Progetto con un cuore grande e una visione ampia: dare istruzione, protezione e speranza a bambine vulnerabili in India.
Il Progetto “Speranze Indiane, Saint Luigi School e Abhilasha” nasce dal cuore della Fondazione Città Fiera – Nicopeja, con il prezioso sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (L.R. 19/2000). A questo percorso si uniscono con generosità il Comune di Martignacco e il negozio Baby and Boys di Città Fiera – Udine, in qualità di partner.
Il progetto è dedicato alle Suore della Provvidenza Indiane e alle bambine accolte nella nuova casa famiglia di Barasat, nei pressi di Calcutta. Questa casa porta un nome che racchiude un profondo e antico significato in quanto è una parola in sanscrito: Abhilasha Nike tan che si può tradurre in “Casa della Speranza”.
Attualmente, 15 bambine vivono in questa struttura moderna e accogliente, pensata per offrire loro un ambiente sicuro, educativo e affettuoso.
Il progetto si articola in tre importanti iniziative:
- il sostegno alla gestione della casa Abhilasha;
- il sostegno alla scuola dell’infanzia in lingua inglese, già avviata dalle Suore della Provvidenza, dedicata all’educazione delle bambine della casa Abhilasha e aperta anche ad altri piccoli allievi del territorio;
- l’avvio alla costruzione di una nuova scuola a Barasat, destinata a ospitare fino a 1.400 studenti.

Le bambine si preparano per andare a scuola

Vestitini donati dal negozio Baby and Boys di Città Fiera – Udine

Ecco i nuovi vestitini donati dal negozio Baby and Boys di Città Fiera – Udine
Un pò di storia.
Dal 2005, a est di Calcutta sorge la Providence Home un centro che accoglie le bambine “di strada” (3-9 anni) come in una grande famiglia; per loro le suore diventano Madri che le aiutano a crescere e le educano fino a quando raggiungono una sufficiente autonomia.
Accanto alla Providence Home, la casa storica delle bambine di strada, attualmente in via di riqualificazione, si trova una nuova casa con un nome molto significativo: “Casa della Speranza”.
La “Casa della Speranza” — Abhilasha Niketan in hindi — racchiude un messaggio potente: “Niketan” significa “dimora” o “rifugio”, mentre “Abhilasha” si traduce come “speranza”, “desiderio” o “aspirazione”. Insieme, il nome suggerisce un luogo dove i sogni e le speranze trovano casa.
Tale progetto rientra nell’ambito del programma regionale della Cooperazione internazionale allo sviluppo e nel filone di progettazione che la Fondazione Città Fiera – Nicopeja porta avanti dal 2011.
Vedi anche gli altri progetti di cooperazione internazionale: Soleil Levant, i progetti del filone ASWAS, i progetti del filone ASHA e Kalipatnam.